Varietà di anguria di forma tonda-ovale con buona capacità di allegagione nelle coltivazioni precoci. Grazie alle sue caratteristiche garantisce una raccolta precoce anche nelle coltivazioni in serra o tunnel. I frutti sono di grossa pezzatura, da 10 a 12 Kg, ma che può raggiungere dimensioni più importanti se innestata. La buccia presenta la striatura tipica “crimson” con un colore verde brillante e con uno spessore limitato ma solido. La polpa è molto dolce, particolarmente saporita e consistente con ottima colorazione rossa: una garanzia di qualità per soddisfare la filiera. Varietà particolarmente indicata per l’innesto: si consiglia l’uso del portainnesto ”RootpowerF1” (C. maxima x C. moschata) in particolare per l’apparato Radicale molto vigoroso. Quando si utilizzano piante innestate, la ...
Varietà di anguria di forma tonda-ovale con buona capacità di allegagione nelle coltivazioni precoci. Grazie alle sue caratteristiche garantisce una raccolta precoce anche nelle coltivazioni in serra o tunnel. I frutti sono di grossa pezzatura, da 10 a 12 Kg, ma che può raggiungere dimensioni più importanti se innestata. La buccia presenta la striatura tipica “crimson” con un colore verde brillante e con uno spessore limitato ma solido. La polpa è molto dolce, particolarmente saporita e consistente con ottima colorazione rossa: una garanzia di qualità per soddisfare la filiera. Varietà particolarmente indicata per l’innesto: si consiglia l’uso del portainnesto ”RootpowerF1” (C. maxima x C. moschata) in particolare per l’apparato Radicale molto vigoroso. Quando si utilizzano piante innestate, la densità di trapianto deve essere ridotta in accordo alle condizioni di coltivazione specifiche della zona.
Appuntamento il prossimo 4 dicembre a Catania per la seconda edizione dell'evento. Una chiamata per tutta la filiera viticola da tavola in vista di Luv Fiera 2026
Con un investimento complessivo da 5,9 milioni di euro, amplia serre e campi in piena aria fino a 26,8 ettari. Breeding e produzione di sementi selezionate per il mercato globale al centro della scena, con un occhio di riguardo al Mediterraneo
Nuove genetiche di cipolla, cetriolo, peperone e anguria presentate dall'azienda sementiera Cora Seeds di Cesena. Un breeding mirato alla produttività e alla flessibilità per supportare la coltivazione in Italia e la competitività del settore