Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
« torna all'elenco dei termini
Un qualsiasi sistema (di natura fisica, chimica, elettrica, ecc.) può essere definito in equilibrio. In natura, può essere rappresentato da una particolare bilancia con vari piatti di diversa misura in equilibrio, sui quali sono applicati pesi simbolici riferiti a fitofagi, parassitoidi e predatori, stato del terreno, umidità dell'aria, precipitazioni, interventi tecnici ed agronomici, sviluppo delle colture, sviluppo delle infestanti, ecc. √à chiaro che in natura non esiste un equilibrio biologico nel senso della bilancia e che in un qualsiasi spazio vitale naturale tutto risulta in movimento. La bilancia spiega comunque che in natura non può esistere un equilibrio statico; infatti, i fattori suindicati, tutti soggetti a cambiamenti costanti, risultano direttamente e indirettamente collegati fra loro, per cui se uno di essi varia di peso e posizione nel sistema tutto si mette in movimento e si crea un nuovo equilibrio. L'equilibrio biologico viene tecnicamente definito anche come un pendolo oscillante attorno ad uno stato medio.
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)