Fragola e miglioramento genetico, uno sguardo al futuro

Nel corso dell'edizione 2023 di Macfrut si è parlato (anche) di fragolicoltura, in particolare delle principali tendenze del breeding
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Costituita nell'ottobre del 2007, Geoplant Vivai Srl, Società Agricola si presenta come la naturale continuità di Geoplant Vivai di Deanesi Secondo - nata nel 1982 per volontà della famiglia Deanesi e da sempre impegnata nei settori delle piante da frutto e delle piante di fragola - nota per l'alta qualità dei suoi prodotti, dalla quale eredità l'esperienza e il know how, assieme all'intera gestione vivaistica.
Assieme ai tradizionali settori Piante da frutto e Piante di fragola, Geoplant Vivai s.r.l. si sta proponendo al mercato con un terzo ramo, quello dell'Hobbistica, con una vasta gammavarietale. Geoplant Vivai è ben consapevole che le piante non sono solo un bene di consumo, ma di investimento e agisce su più direttrici per interpretare le esigenze dei clienti. Così facendo, Geoplant Vivai raggiunge valori assoluti nella qualità delle proprie piante, cosi che, per gli acquirenti, produrre reddito, diventa un obbiettivo concreto e tangibile.
Nel corso dell'edizione 2023 di Macfrut si è parlato (anche) di fragolicoltura, in particolare delle principali tendenze del breeding
Il 1° settembre 2022 si è tenuto, in tre aziende in provincia di Ravenna, un incontro per tecnici e produttori del settore sugli ottimi risultati ottenuti utilizzando Conference autoradicato come portainnesto
La ricerca, condotta in collaborazione con Fondazione Fratelli Navarra, mostra ottimi risultati su Conference autoradicato: si potranno vedere il 1° settembre 2022 nella giornata in campo che si terrà a Fusignano (Ra) e a Bagnacavallo (Ra)
Tante, di piccolo calibro, non abbastanza remunerative per gli agricoltori. Insieme a Gianluca Pasi di Geoplant Vivai vediamo perché non è stata una buona annata per la cerasicoltura
A polpa gialla, dolce e croccante, la nuova nettarina è stata protagonista dell'Open Day organizzato da Geoplant Vivai, Calderoni Vivai e Agrion
Martedì 5 luglio 2022 una giornata in campo a Manta (Cn) con protagonista la nuova nettarina gialla, dal gusto dolce e a maturazione medio precoce; perfetta sostituta di Big Top
Nelle malattie dell'albicocco la difesa è importante. Oggi servono varietà resistenti alle principali malattie anche per una sostenibilità a 360°
Molto precoce e dolcissima, la nuova varietà brevettata da Stefan Kraege è particolarmente adatta a climi continentali e a produzioni di qualità in coltura protetta
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
La prima varietà sarà gestita in esclusiva mondiale dal General Licensee spagnolo Viveros Campiñas con l'obiettivo di aprire nuovi mercati nell'area mediterranea, mentre la seconda vedrà impegnato il vivaio ravennate in una produzione esclusiva in Italia
Le piante di actinidia sono molto richieste, da Gianluca Pasi di Geoplant Vivai un suggerimento per evitare lo sviluppo di patogeni
Dopo anni sperimentazioni e prove in campo, l'azienda ravennate conferma la validità dei portainnesti franchi, in particolare Conference Autoradicato, per rilanciare la produttività dell'Abate Fetel. Per saperne di più appuntamento a Ferrara con FuturPera
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)