Storie
Ciliegio, l'innovazione varietale avanza
Tra le più recenti varietà introdotte c'è Royal Helen*. Guarda il video dove Gianluca Pasi, tecnico di Geoplant, ti spiega le sue caratteristiche ed il modo di coltivarla

Il frutto è di forma sferica, di un bel colore rosso cupo brillante e molto grosso (calibro medio superiore a 33-34 mm)
Fonte immagine: Agronotizie
E' però necessario fare delle importanti scelte imprenditoriali. Una di queste è la scelta della varietà giusta. Una delle principali novità è Royal Helen*, distribuita in Italia da Geoplant Vivai, dai Battistini Vivai e da Vitroplant su licenza di Ips - International plant selection. Leggi l'articolo di AgroNotizie del 2015 dove si parla di questa varietà.
"Matura 32 giorni dopo Burlat - spiega Gian Luca Pasi, tecnico di Geoplant Vivai -. L’albero è vigoroso con portamento semi-espanso. Fruttifica prevalentemente sui dardi. Il frutto è di forma sferica, di un bel colore rosso cupo brillante e con peduncolo spesso di media lunghezza (40-45 mm). La pezzatura è molto grossa (calibro medio superiore a 33-34 mm) con peso medio di 14-15 g. La polpa ha un’ottima resistenza alle manipolazioni ed una lunga shelf-life. Le caratteristiche organolettiche sono ottime (grado Brix medio di 19-20° con acidità molto bassa). La sensibilità al cracking è medio-elevata ed alla Monilia è media. E' autofertile e quindi molto produttiva sia su portinnesti nanizzanti che tradizionali".
Per avere ulteriori informazioni guarda il video tutorial prodotto da AgroNotizie per Geoplant Vivai.
Autore: Lorenzo Cricca
© Plantgest - riproduzione riservata