2020
6
Il Simposio internazionale della fragola sarà in versione ibrida
Sarà possibile seguire l'evento sia in presenza a Rimini, sia online. Il termine per la presentazione dei contributi scientifici è stato spostato al 30 ottobre 2020

Rimini, dal 1° al 4 maggio 2021
Fonte immagine: © Mariusz Blach - Fotolia
Data la situazione di emergenza legata alla pandemia di Covid-19, e alle relative restrizioni di viaggio, gli organizzatori del 9° Simposio internazionale della fragola hanno deciso di optare per un formato ibrido, sia in presenza a Rimini, dal 1° al 4 maggio 2021, sia online, per consentire a tutti gli interessati di seguire l'evento.
La sede congressuale è dotata di tutte le misure di sicurezza e adotta rigorosamente le restrizioni anti Covid-19, si legge nella nota diffusa dagli organizzatori. Per maggiori informazioni è possibile visitare questa pagina.
Nella piattaforma online vi saranno le sessioni plenarie, le sessioni parallele, l'area poster, la mostra di settore e la chat room. I delegati avranno la possibilità di tenere presentazioni preregistrate oppure online. Tutte le presentazioni e i poster saranno disponibili su richiesta, quindi non è necessario che siano seguiti in live streaming.
Oltre alle quote di iscrizione, sarà disponibile una quota ridotta per ciascuna categoria di iscrizione per la partecipazione online.
A seguito delle numerose richieste pervenute, si legge nella nota, è stato posticipato al 30 ottobre 2020 il termine per la presentazione dei manoscritti.
Ulteriori informazioni saranno fornite a breve sul sito web del Simposio
La sede congressuale è dotata di tutte le misure di sicurezza e adotta rigorosamente le restrizioni anti Covid-19, si legge nella nota diffusa dagli organizzatori. Per maggiori informazioni è possibile visitare questa pagina.
Nella piattaforma online vi saranno le sessioni plenarie, le sessioni parallele, l'area poster, la mostra di settore e la chat room. I delegati avranno la possibilità di tenere presentazioni preregistrate oppure online. Tutte le presentazioni e i poster saranno disponibili su richiesta, quindi non è necessario che siano seguiti in live streaming.
Oltre alle quote di iscrizione, sarà disponibile una quota ridotta per ciascuna categoria di iscrizione per la partecipazione online.
A seguito delle numerose richieste pervenute, si legge nella nota, è stato posticipato al 30 ottobre 2020 il termine per la presentazione dei manoscritti.
Ulteriori informazioni saranno fornite a breve sul sito web del Simposio