Agricoltura rigenerativa: corso introduttivo
Due giornate teorico pratiche dedicate a chi si sta avvicinando all'agricoltura organica e rigenerativa. L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna)

Durante il corso si parlerà di microrganismi nel nostro suolo e di preparati aerobici e anaerobici dell’agricoltura organica e rigenerativa (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Madelaine - Adobe Stock
L'agricoltura rigenerativa non è una semplice tecnica, ma un approccio agronomico integrato che unisce saperi tradizionali e conoscenze scientifiche moderne per rigenerare la fertilità del suolo e creare agroecosistemi resilienti.
Leggi anche: Agricoltura rigenerativa: principi ed esempi pratici
Deafal, Ong che si occupa di cooperazione internazionale e di promuovere metodologie innovative in campo agronomico, ha organizzato un corso di 2 giorni con l'obiettivo di fare una panoramica teorico pratica dei principi dell'agricoltura organica e rigenerativa. L'evento si terrà dal 3 al 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna).
Il programma del corso
La giornata di sabato 3 maggio comincerà con una presentazione di Deafal e dei valori fondanti dell'agricoltura organica e rigenerativa. Dopo di che si parlerà di suolo, pedogenesi e di "soil food web". Verrà dedicato un momento all'esercitazione pratica attraverso l'analisi empirica dello stato di salute del suolo.
Nel pomeriggio si approfondirà il tema dell'utilizzo degli scarti aziendali come risorsa e del compostaggio. Si tornerà in campo per la preparazione del compost.
Domenica 4 maggio si parlerà di trofobiosi, microrganismi nel suolo, preparazione di biopreparati ed esempi di aziende che praticano l'agricoltura organica e rigenerativa. Non mancherà la parte di esercitazione pratica con accumulatori di microrganismi, biofertilizzanti liquidi e preparati fogliari.
L'evento ha un costo di 100 euro e per iscriversi è necessario compilare il seguente form.
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del corso o scrivi a iscrizioni@deafal.org.