Varietà di erba medica dalle ottime caratteristiche agronomiche, facilmente adattabile a tutti gli ambienti di coltivazione dell'erba medica in Italia, è stata ottenuta per selezione fenotipica entro una popolazione di Ecotipo Romagnola. È caratterizzata da eccezionale uniformità dell'impianto e da una produzione molto elevata. È una varietà sicura e ben ambientata con un elevato rapporto foglie/stelo, un buon tenore proteico, con un foraggio di ottima appetibilità indicato anche per la disidratazione.
Dati principali della varietà
Costitutore:
CO.NA.SE. - Consorzio Nazionale Sementi
Fonte:
CO.NA.SE. - Consorzio Nazionale Sementi
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
La fotosintesi è il processo con cui le piante producono nutrienti sfruttando acqua, CO2 e luce del sole. Un processo estremamente complesso e poco efficiente, che se fosse ottimizzato renderebbe possibile sfamare l'umanità e, allo stesso tempo, ridurre la superficie coltivata lasciando spazio alla biodiversità e alle foreste
Dalle esperienze pionieristiche di due aziende del Cilento a una realtà vitivinicola ai primi passi nell'agroforestazione. Un press tour alla scoperta dell'agricoltura rigenerativa e della rete di formazione e consulenza sviluppata in Italia da Eit Food
L'inerbimento controllato dell'oliveto è una pratica che si sta diffondendo in quanto è in grado di apportare molteplici benefici alla produttività dell'impianto. Ma per evitare gli effetti negativi della competizione malerba-olivo, occorre avere una gestione corretta