Varietà di frumento duro con epoca di spigatura medio-tardiva. Pianta adatta
ad ambienti aridi, terreni poco fertili e a bassa produttività. Elevato contenuto
proteico, buon indice di glutine e colore della granella tendente al rosso.
Dati principali della varietà
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Nei noccioleti italiani la cascola è un fenomeno diffuso e multifattoriale: per contenerne gli effetti servono varietà tardive, pratiche agronomiche mirate e strategie di difesa integrata con biostimolanti e trattamenti specifici
L'inerbimento controllato dell'oliveto è una pratica che si sta diffondendo in quanto è in grado di apportare molteplici benefici alla produttività dell'impianto. Ma per evitare gli effetti negativi della competizione malerba-olivo, occorre avere una gestione corretta
Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico