La densità di semina consigliata corrisponde a 220-230 Kg/ha di seme. Nel caso di semine su sodo aumentare del 5-10%. La varietà offre una grande adattabilità ai differenti tipi di terreno, con ottime risposte produttive anche nei terreni pesanti. La concimazione azotata di copertura va suddivisa in due interventi al Sud Italia ed in tre interventi in Centro Italia. Per salvaguardare la qualità della produzione, è consigliato un trattamento fungicida in fase di spigatura/prefioritura.
Dati principali della varietà
Costitutore:
Pioneer Hi-Bred Italia
Fonte:
Pioneer Hi-Bred Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
La fotosintesi è il processo con cui le piante producono nutrienti sfruttando acqua, CO2 e luce del sole. Un processo estremamente complesso e poco efficiente, che se fosse ottimizzato renderebbe possibile sfamare l'umanità e, allo stesso tempo, ridurre la superficie coltivata lasciando spazio alla biodiversità e alle foreste
Novamont ottiene la certificazione europea per il telo pacciamante in Mater-Bi come ammendante inorganico. Il prodotto non rilascia microplastiche, non si accumula e non ha effetti ecotossici mantenendo e preservando così la salute del suolo
Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico