Una struttura assolutamente solida, con spighe che spiccano per l’elevato numero di ranghi. La granella è di elevata qualità, con ottima tessitura e colorazione. Stocchi e radici sono sani e robusti, contribuendo a mantenere un’elevata vitalità e sanità della pianta anche in ambienti non ottimali. Un prodotto agronomicamente completo, con caratteri che lo rendono uno tra i 600 più produttivi anche in condizioni di stress. La resistenza alle fusariosi della spiga massimizza la sanità del prodotto, che si presta anche a produrre pastoni di qualità. Adatto anche da trinciato di secondo raccolto, dopo loietto.
Dati principali della varietà
Costitutore:
Pioneer Hi-Bred Italia
Fonte:
Pioneer Hi-Bred Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Si svolgerà il prossimo 24 luglio in località Cumignano sul Naviglio (Cr) l'evento organizzato da Agricola 2000 dedicato alla presentazione degli ibridi di mais. Nell'articolo il link per partecipare
Un approccio multidisciplinare e una squadra di partner che guarda all'agricoltura del futuro: l'innovativo protocollo per la coltivazione del mais conferma la sua vocazione eco e green
Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile