Varietà di riso ancora oggi unica nel suo genere, sono la precocità, unita all’equilibrato potenziale produttivo e l’insostituibile caratterizzazione merceologica. Ideale per semine tardive, taglia bassa, granello apprezzato dall’industria di trasformazione.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Anno di diffusione: 1988
Costitutore:
SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società Italiana Sementi
Fonte:
SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società Italiana Sementi
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile
Con estati molto calde e avare di piogge, i cambiamenti climatici rendono l'olivicoltura più difficile. Gestire gli oliveti affinché continuino a produrre olive di qualità, in quantità, è però possibile. Occorre agire sulle varietà, sulla gestione del suolo e sulla potatura
Le risaie, tra gli agroecosistemi, sono le principali responsabili dell'emissione di metano in atmosfera, un gas ad effetto serra venticinque volte più impattante dell'anidride carbonica. L'uso delle sommersione invernale e di cicli di asciutta durante il periodo vegetativo può tuttavia ridurre le emissioni