Riso
Sagittario

Riso Sagittario - Plantgest.com

Fornita da SIS Sementi (www.sisonweb.com)

Varietà di riso tradizionale di costituzione Italiana a ciclo precoce con granello Lungo B. Potenziale produttivo elevato, adattabilità a tutti gli ambienti di coltivazione, granello cristallino, ottima resa alla raffinazione. Particolarmente adatto a semine tardive per il controllo del riso crodo. Si consiglia di seminarlo dal 15 maggio in avanti.

Dati principali della varietà

Luogo di origine: Italia

Anno di diffusione: 2012

Costitutore: SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società  Italiana Sementi

Fonte: SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società  Italiana Sementi

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
30
Mais, come gestire le cover crop passo dopo passo
Mais, come gestire le cover crop passo dopo passo - Plantgest news sulle varietà di piante

Le cover crop possono portare innumerevoli benefici al maiscoltore, tra cui una migliore gestione dei nutrienti, dell'acqua e delle infestanti. Inoltre, proteggono il suolo dall'erosione e ne migliorano la struttura. Ma per ottenere benefici tangibili bisogna saperle gestire correttamente

Leggi tutto

2025
1
Raccolto il primo riso Tea
Raccolto il primo riso Tea - Plantgest news sulle varietà di piante

La scienza ha fatto un nuovo passo avanti nel fornire agli agricoltori piante più sostenibili da un punto di vista economico e ambientale. È stato infatti raccolto il primo riso ottenuto con le Tecnologie di Evoluzione Assistita. Vittoria Brambilla, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano: "Una vittoria della scienza"

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)