Varietà di riso tradizionale di costituzione Italiana a ciclo precoce con granello Lungo B. Potenziale produttivo elevato, adattabilità a tutti gli ambienti di coltivazione, granello cristallino, ottima resa alla raffinazione. Particolarmente adatto a semine tardive per il controllo del riso crodo. Si consiglia di seminarlo dal 15 maggio in avanti.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Anno di diffusione: 2012
Costitutore:
SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società Italiana Sementi
Fonte:
SIS - Società Italiana Sementi :: SIS - Società Italiana Sementi
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
La coltivazione a basso input e l'assenza di glutine rendono questo pseudocereale una potenziale alternativa di reddito per l'azienda agricola e una coltura interessante per gli areali mediterranei
Le cover crop possono portare innumerevoli benefici al maiscoltore, tra cui una migliore gestione dei nutrienti, dell'acqua e delle infestanti. Inoltre, proteggono il suolo dall'erosione e ne migliorano la struttura. Ma per ottenere benefici tangibili bisogna saperle gestire correttamente
La scienza ha fatto un nuovo passo avanti nel fornire agli agricoltori piante più sostenibili da un punto di vista economico e ambientale. È stato infatti raccolto il primo riso ottenuto con le Tecnologie di Evoluzione Assistita. Vittoria Brambilla, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano: "Una vittoria della scienza"