Varietà di sorgo che sviluppa n panicolo di notevole dimensione, assimilabile in molti casi a quello di un buon ibrido da granella. L’elevato accumulo di zuccheri e amido nella pianta si traduce in un elevato contenuto energetico del trinciato. Rappresenta quindi un importante passo avanti per valorizzare l’insilato di sorgo sia per l’alimentazione animale che per la produzione di biogas, con le massime rese in termini di metano. La pianta è molto fogliosa e particolarmente resistente all’allettamento ed allo stroncamento. Consente di effettuare concimazioni azotate in modo efficiente, in linea con le asportazioni della coltura. Si presta sia per semine a 45 cm che a 70/75 cm. Si raccomanda l’uso di seminatrici di precisione. In ambienti più fertili, adottando l’interfila a 45 cm si possono impiegare maggiori ...
Varietà di sorgo che sviluppa n panicolo di notevole dimensione, assimilabile in molti casi a quello di un buon ibrido da granella. L’elevato accumulo di zuccheri e amido nella pianta si traduce in un elevato contenuto energetico del trinciato. Rappresenta quindi un importante passo avanti per valorizzare l’insilato di sorgo sia per l’alimentazione animale che per la produzione di biogas, con le massime rese in termini di metano. La pianta è molto fogliosa e particolarmente resistente all’allettamento ed allo stroncamento. Consente di effettuare concimazioni azotate in modo efficiente, in linea con le asportazioni della coltura. Si presta sia per semine a 45 cm che a 70/75 cm. Si raccomanda l’uso di seminatrici di precisione. In ambienti più fertili, adottando l’interfila a 45 cm si possono impiegare maggiori investimenti.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
La mappatura del suolo rivoluziona la concimazione in corilicoltura, ottimizzando dosaggi e risorse. La tecnologia INTERRA®Scan permette all'agricoltore di ottenere un'alta precisione e risultati rapidi, riducendo così gli sprechi e aumentando la sostenibilità ambientale
Kws Italia concentra in tre ibridi di sorgo adattabilità, produttività e innovazione, per una gestione aziendale più sostenibile e orientata alla produzione di insilato e bioenergia