Varietà di sorgo che sviluppa n panicolo di notevole dimensione, assimilabile in molti casi a quello di un buon ibrido da granella. L’elevato accumulo di zuccheri e amido nella pianta si traduce in un elevato contenuto energetico del trinciato. Rappresenta quindi un importante passo avanti per valorizzare l’insilato di sorgo sia per l’alimentazione animale che per la produzione di biogas, con le massime rese in termini di metano. La pianta è molto fogliosa e particolarmente resistente all’allettamento ed allo stroncamento. Consente di effettuare concimazioni azotate in modo efficiente, in linea con le asportazioni della coltura. Si presta sia per semine a 45 cm che a 70/75 cm. Si raccomanda l’uso di seminatrici di precisione. In ambienti più fertili, adottando l’interfila a 45 cm si possono impiegare maggiori ...
Varietà di sorgo che sviluppa n panicolo di notevole dimensione, assimilabile in molti casi a quello di un buon ibrido da granella. L’elevato accumulo di zuccheri e amido nella pianta si traduce in un elevato contenuto energetico del trinciato. Rappresenta quindi un importante passo avanti per valorizzare l’insilato di sorgo sia per l’alimentazione animale che per la produzione di biogas, con le massime rese in termini di metano. La pianta è molto fogliosa e particolarmente resistente all’allettamento ed allo stroncamento. Consente di effettuare concimazioni azotate in modo efficiente, in linea con le asportazioni della coltura. Si presta sia per semine a 45 cm che a 70/75 cm. Si raccomanda l’uso di seminatrici di precisione. In ambienti più fertili, adottando l’interfila a 45 cm si possono impiegare maggiori investimenti.
Bayer ha lanciato una nuova tipologia di ibridi di mais caratterizzati da una taglia ridotta, da seminare ad altissima densità. Per l'agricoltore significa piante resistenti all'allettamento e con elevati livelli di produttività, ideali per la stalla
Per contrastare fumonisine e deossinivalenolo, Kws Italia propone Kws Omnio: un ibrido dalla solida genetica, tra le soluzioni più promettenti per le sfide della maiscoltura
Kws Italia concentra in tre ibridi di sorgo adattabilità, produttività e innovazione, per una gestione aziendale più sostenibile e orientata alla produzione di insilato e bioenergia