Varietà di sorgo con pianta di buon sviluppo vegetativo, si distingue per l’altissima potenzialità produttiva. Può essere impiegato sia per produrre granella che trinciato. Nei piani di semina, va collocato in terreni con buona fertilità, per sfruttarne appieno le potenzialità produttive. Da preferire la semina in epoca primaverile, adottando un’interfila di 45 cm. Per le produzioni di trinciato, la semina può essere ritardata sino all’ultima decade di giugno. La densità di semina varia in funzione della destinazione d’uso della coltura.
Dati principali della varietà
Costitutore:
Pioneer Hi-Bred Italia
Fonte:
Pioneer Hi-Bred Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
La mappatura del suolo rivoluziona la concimazione in corilicoltura, ottimizzando dosaggi e risorse. La tecnologia INTERRA®Scan permette all'agricoltore di ottenere un'alta precisione e risultati rapidi, riducendo così gli sprechi e aumentando la sostenibilità ambientale
Kws Italia concentra in tre ibridi di sorgo adattabilità, produttività e innovazione, per una gestione aziendale più sostenibile e orientata alla produzione di insilato e bioenergia