E' una varietà di kiwi a polpa gialla giallo appartenete a Actinidia chinensis, sviluppato da Zespri in collaborazione con Plant and Food Research. Presenta elevata produttività (maggiore rispetto al predecessore Hort16A*), fioritura che anticipa Hayward di circa 1 settimana e raccolta intermedia (da fine settembre a metà ottobre). Il frutto presenta forma arrotondata (manca del becco presente nell'Hort16A*), buccia di colore marrone chiaro, glabra. La polpa è gialla di ottimo sapore dolce (tra 18 e 22 gradi brix), elevata consistenza e conservabilità (maggiore rispetto a Hort16A*).
In calo la produzione italiana di pere: nel 2019 si stimano 511mila tonnellate, -34% rispetto al 2018. In calo anche le superfici coltivate a pero, e la Cimice asiatica fa sempre più paura. Quali sono oggi le principali varietà di pero coltivate? Quali le principali novità dell'innovazione varietale, alla ricerca di nuove risposte agronomiche e di nuove opportunità di mercato?
Il cachi è una delle piante frutticole tipiche dell'autunno. Ma cosa serve per coltivarlo? Quale varietà scegliere? La redazione di Plantgest dà alcune indicazioni agronomiche per coltivarlo
Aumentano i consumi di kiwi, in Italia e nel mondo. L'Italia è il secondo produttore mondiale, dopo la Cina. Quali oggi, anche dopo la batteriosi, sono le principali varietà di actinidia (tra verde, giallo, rosso e bianco) in commercio? Plantgest ha prodotto una lista.