Pianta ottenuta da una mutazione naturale di Hayward K ed individuata in provincia di Ravenna. E' un'Actinidia deliciosa. Presenta vigoria simile ad Hayward, epoca di maturazione precoce ed anticipata di 30-35 giorni rispetto a Hayward, fioritura tardiva (anticipata di 2-3 giorni rispetto ad Hayward) e buona produzione. Il frutto ha grossa pezzatura e con caratteristiche organolettiche molto buone. Rispetto ad Hayward presenta minore acidità dopo la conservazione. A seguito di test si è evidenziato come il grado Brix tra il 5 ed il 15 di Settembre sia attorno al 7 e come la conservazione si possa protrarre fino al Febbraio successivo.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato