Pianta ottenuta da una mutazione naturale di Hayward K ed individuata in provincia di Ravenna. E' un'Actinidia deliciosa. Presenta vigoria simile ad Hayward, epoca di maturazione precoce ed anticipata di 30-35 giorni rispetto a Hayward, fioritura tardiva (anticipata di 2-3 giorni rispetto ad Hayward) e buona produzione. Il frutto ha grossa pezzatura e con caratteristiche organolettiche molto buone. Rispetto ad Hayward presenta minore acidità dopo la conservazione. A seguito di test si è evidenziato come il grado Brix tra il 5 ed il 15 di Settembre sia attorno al 7 e come la conservazione si possa protrarre fino al Febbraio successivo.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore