Cultivar pistillifera di riferimento nel mondo. I frutti sono di buona pezzatura e di buon saporese raccolti nell'ultima decade di ottobre. I fattori che limitano la coltivazione in Italia, specialmene del Nord, sono i seguenti: 1) rischio di gelate precoci durante la raccolta, 2) condizioni climatiche non favorevoli alla raccolta date dalle frequenti pioggie 3) maggiore sensibilità agli attacchi fungini durante la figoconservazione (Botrytis Cinerea) favorito dal periodo climatico piovoso in raccolta.
Per questo prodotto non è disponibile materiale da scaricare
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Nuova Zelanda Ottenuta a Auckland alla fine degli anni '60; Il clone 8, effettuato dall'universita' di Udine in impianti di kiwi Italiani durante gli anni 90, poi diffuso dal 1993
Tecnica di ottenimento: Il clone 8 è frutto di un lungo lavoro di selezione clonale
Sesso della pianta: Femmina
Anno di diffusione: 1968
Genetista:
Hayward R. Wright
Fonte:
Dal Pane Vivai
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
L'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, con presentazioni e video di pratica in laboratorio ed in serra di acclimatazione, sarà il focus del corso organizzato da Silvio Fritegotto dal 23 al 25 marzo 2021
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?