La varietà Tomuri risulta essere un eccellente impollinatore per la cv. Hayward, inoltre risulta essere tra i maschi più resistenti alla Pseudomonas siringae pv. actinidiniensis. Per un'ottimale impollonazione dell'actinidia, oltre a particolari condizioni pedoclimatiche, è fondamentale una corretta distribuzione dei maschi all'interno dell'impianto rispettando un rapporto di Tomuri/Hayward approssivamente di 1/6. I migliori risultati si riscontrano adottando l'impollinazione artificiale e la ventilazione forzata. La scarsa vigoria del fiore di actinidia nei confronti di insetti pronubi comporta una modesta impollinazione.
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire