Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica ISF Roma 30.07.05
Varietà tardiva con origine genetica sconosciuta, individuata a Torre del Greco (Napoli). Albero di vigoria elevata a portamento espanso, di produttività elevata e costante. Fruttifica su mazzetti erami di un anno. Frutto di grossa pezzatura, oblungo, di color arancio chiaro con sovraccolore nella parte esposta. Polpa arancio, consistente, spicca, di elevate qualità organolettiche, aroma intenso e molto succosa. Interessante per prolungare il periodo di raccolta con frutti di ottima qualità ma può presentare leggere fessurazioni all'apice in annate piovose. Adatta a coltivazioni locali del Centro e del Sud Italia in quanto manifesta al meglio le sue caratteristiche.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione