Pianta a maturazione medio-tardiva con albero a portamento semi-espanso e vigoria media o medio-elevata. Fruttifica su tutti i tipi di ramo anche se quelli principali sono rappresentati sia dai rami msti che dai dardi. Entrata in produzione precoce, produttività elevata e costante, fioritura medio-tardiva e con fertilità totale che gli conferisce la caratteristica di cultivar autofertile. Risponde bene a qualsiasi intervento di potatura sia invernale che estiva e necessita di un buon diradamento. Il frutto presenta pezzatura medio-grossa, forma oblunga, colore di fondo arancio. Il sovraccolore normalmente non è presente anche se a volte può comparire una facciettatura rossa sul 20-30% della superficie. La polpa è spicca, di consistenza elevata, elevata resistenza alle manipolazioni e conservabilità e di buon sapore dolce con caratteristico aroma di pera.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione