Fornita da Star Fruits (www.catalogue.starfruits-diffusion.com)
Cultivar a maturazione medio-tardiva e tardiva con pianta vigorosa, portamento eretto, medio-elevata produzione. Resistente ai cancri rameali alle batteriosi delle foglie e dei frutti e moderatamente esistente al marciume bruno. I frutti presentano aspetto molto attraente, colore di fondo arancio lucido e sovraccolore rosso-arancio esteso sul 30-40% della superificie, forma oblata (schiacciata ai lati), pezzatura media. La polpa è compatta, dolce, moderatamente succosa, di tessitura fine, e non aderente al nocciolo. Il sapore è buono con elevato contenuto in zuccheri e media acidità ben bilanciata. Il nocciolo è marrone-rosso, di medio-grandi dimensioni, alato, carenato, con mandorla di medie dimensioni ed amara. E' adatta per il mercato fresco e per il trasporto alle lunghe distanze.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva