Fornita da Vivai Fortunato (www.vivaifortunato.it)
Varietà precoce (matura una settimana prima di Mogador), autocompatibile, a basso fabbisogno in freddo, portamento della pianta semi eretto. Il frutto è di buona pezzatura, resistente al cracking, con colorazione arancione quasi priva di sovracolore rosso. Molto adatta ad essere coltivata nei climi meridionali.
L'incremento dei consumi di mandorle, e frutta secca in generale, spinge molti agricoltori a coltivare mandorli. Ad oggi la produzione made in Italy copre il 2% del fabbisogno italiano. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive del settore?
La potatura al verde nell'albicocco è molto importante. Si basa però su ambiente, varietà, portinnesto e sistema d'allevamento. Edwige Remy di Ips ci spiega come effettuarla su Carmingo® Farbela* al Sud Italia
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana