Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol. II a cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Pianta a maturazione precoce con albero a portamento tendenzialmente espanso, poco vigoroso, naturalmente predisposto al vasetto con ridotti sesti d'impianto, buona produttività costante ed epoca di ioritura medio-precoce e di media intensità . Il frutto appare di media pezzatura, con colore di fondo giallo chiaro ed un 5-10% di sovraccolore rosso medio, sfumato nelle parti più esposte. La forma è rotonda ed è leggermente asimmetrica rispetto alla sutura. L'apice è leggermente incavato, così come la linea di sutura. La polpa è di consistenza media ed uniforme, di colore giallo chiaro, spicca e leggermente fibrosa con sapore neutro. Il nocciolo è di medie dimensioni, oblungo e con carenatura mediamente pronunciata ed il seme amaro. Adatte principalmente alle aree del Sud Italia e per una coltivazione in ...
Pianta a maturazione precoce con albero a portamento tendenzialmente espanso, poco vigoroso, naturalmente predisposto al vasetto con ridotti sesti d'impianto, buona produttività costante ed epoca di ioritura medio-precoce e di media intensità . Il frutto appare di media pezzatura, con colore di fondo giallo chiaro ed un 5-10% di sovraccolore rosso medio, sfumato nelle parti più esposte. La forma è rotonda ed è leggermente asimmetrica rispetto alla sutura. L'apice è leggermente incavato, così come la linea di sutura. La polpa è di consistenza media ed uniforme, di colore giallo chiaro, spicca e leggermente fibrosa con sapore neutro. Il nocciolo è di medie dimensioni, oblungo e con carenatura mediamente pronunciata ed il seme amaro. Adatte principalmente alle aree del Sud Italia e per una coltivazione in coltura protetta.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione