Varietà a maturazione intermedia con elevata produttività ed epoca di fioritura tardiva. L'albero presenta media vigoria, portamento eretto, elevata densità di fioritura e rapida messa a frutto. Frutto di forma ovoidale, pezzatura medio-grande (2A/3A), di colorazione rossa con gusto aromatico e buone qualità gustative (12° Brix).
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La potatura al verde nell'albicocco è molto importante. Si basa però su ambiente, varietà, portinnesto e sistema d'allevamento. Edwige Remy di Ips ci spiega come effettuarla su Carmingo® Farbela* al Sud Italia
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana