Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica ISF Roma 30.07.05
Pianta a maturazione intermedia individuata nella zona vesuviana ma di origine sconosciuta e descritta per la prima volta da Fideghelli e Monastra nel 1968. Presenta albero di forte vigore, portamentoespanso ed un'elevata e costante produttività . Fruttifica sia sui rami misti che su quelli di un anno. Il frutto si presenta normalmente con una pezzatura medio-grossa (se ben diradati raggiungono una grossa pezzatura), forma rotondo-ellittico, colore di fondo giallo intenso con sovraccolore aranciato leggero e sfumato esteso per il 10-20% della superficie. La polpa di colore arancio chiaro ha elevata consistenza, è spicca ed ha sapore mediocre ed acidulo e scarso aroma.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione