Pianta a maturazione intermedia o medio-precoce con albero vigoroso e di portamento semi-espanso o aperto. Fruttifica prevalentemente sia sui dardi che sui rami misti e la produttività è elevata e cstante nel tempo. La fioritura è precoce, la cultivar è autoincompatibile con i principali impollinatori che risultano essere Tom Cot®Toyaco* e Goldstrike®Toyesi* alternando le file complete e necessita di un leggero diradamento. Buona è l'affinità con tutti i principali portinnesti. Il frutto risulta di notevole pezzatura (in presenza anche di carico produttivo elevato), di forma ovale e di colore aranciato-intenso (diventa più intenso dopo il passaggio in frigo) senza sfumature. La polpa appare di colore arancio, soda, fondente, con tessitura fine, molto dolce, di profilo gustativo eccellente, molto succosa e di ottima conservabilità e tenuta di maturazione sulla pianta.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva