Realizzata da Image Line presso Azinda agricola Conti di Pontesanto (Imola) il 04.07.06
Pianta a maturazione intermedia con portamento intermedio e vigoria elevata. Produttività elevata e costante e fruttificazione prevalente sui rami misti. Frutto grosso, di forma ovato-ellittica, di clore giallo arancio con sovraccolore rosso nella sola parte esposta al sole ed alla luce. Polpa color arancio intenso, molto consistente, spicca e di buone qualità gustative con sapore equilibrato-leggermente acidulo ed aroma intenso. La tenuta in pianta risulta non essere elevata. Nell'insieme è molto interessante per aspetto e sapore dei frutti e risulta adatta più alla collina che alla pianura dove può difettare di produttività e sovraccolore. Adatta alla coltivazione in aree del Sud Italia.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva