Questa varietà è molto interessante per la precocità di maturazione, la pezzatura del frutto, il colore, la compattezza della polpa e le interessanti qualità gustative. Inoltre le caratteristiche gronomiche sono promettenti. La pianta presenta un'importante fioritura, è autosterile (impollinatori consigliati Tom Cot®, Magic Cot® e Lilly Cot®) e con buona produttività e buon vigore. Il frutto presenta elevata pezzatura, forma ovale-oblunga, colore di fondo arancio luminoso con sovraccolore arancio scuro esteso. La polpa è consistente, di sapore equilibrato ed aromatico e di ottime qualità organolettiche.
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva