Cultivar d'arancio dolce con albero di medio o medio-elevato vigore, portamento assurgente con chioma non molto densa. Produttività buona ma con tendenza all'alternanza. Il frutto presenta maturazione intermedia (febbraio-marzo), calibro medio-grosso, forma da allungata e tendenzialmente ovoidale. Buccia alquanto sottile, finemente papillata di colore arancio intenso, succosa e deliquiescente. La polpa ha un sapore eccellente, buona resa in succo, con aroma gradevole e semi poco numerosi o assenti. E' stata tra le migliori cultivar a polpa bionda italiana con caratteristiche qualitative dei frutti eccellenti (è considerata bionda di pregio). Oggi è da ritenersi comunque in declino in quanto il sopraggiungere di altre varietà ha portato ad una sua sostituzione proggressiva nei nuovi impianti.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Anno di diffusione: 1950
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto