Realizzata da Image Line presso Fieragricola edizione 2006
Varietà di arancio dolce che inizia a maturare da inizio febbraio con frutto che resiste bene sull'albero fino ad aprile maggio. La pianta ha chioma compatta, portamento lievemente eretto e vigoria medio-elevata. Le foglie sono ampie e di colore verde intenso. Il frutto senza semi, ha forma sub-sferica, peduncolo robusto, sepali pronunciati, pezzatura elevata. Rispetto al Washington Navel la buccia è più sottile e più liscia, grana fine e ombellico più piccolo. Ottima è la resa in succo e soddisfacente il contenuto in solidi solubili totali. Adatta al consumo fresco come tutte le Navel, è interessante poiché concorre validamente a colmare il favorevole periodo di mercato di fine stagione.
L'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, con presentazioni e video di pratica in laboratorio ed in serra di acclimatazione, sarà il focus del corso organizzato da Silvio Fritegotto dal 23 al 25 marzo 2021
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?