Varietà di arancio dolce ottenuta da una mutazione spontanea di Arancio biondo della varietà Comune. Presenta albero vigoroso,habitus assurgente, di buon sviluppo edimensioni, rami verticali vigorosi e foglie di colore verde chiaro. La produttività è buona. Il frutto è di pezzatura media, forma sferica a volte ovoidale, colore arancio, con buccia di spessore e grana medi. La polpa apirena o quasi, contiene una buona quantità di succo ed ha però un sapore non eccellente ed un pò scilabo anche se risulta tandenzialmente dolce e quindi sufficientemente gradevole. Si raccoglie precocemente e quindi a partire da metà novembre protraendosi fino alla primavera (quindi da dicembre a marzo circa). La varietà mantiene caratteristiche commerciali interessanti per molto tempo, si conserva bene in cella frigorifera. ...
Varietà di arancio dolce ottenuta da una mutazione spontanea di Arancio biondo della varietà Comune. Presenta albero vigoroso,habitus assurgente, di buon sviluppo edimensioni, rami verticali vigorosi e foglie di colore verde chiaro. La produttività è buona. Il frutto è di pezzatura media, forma sferica a volte ovoidale, colore arancio, con buccia di spessore e grana medi. La polpa apirena o quasi, contiene una buona quantità di succo ed ha però un sapore non eccellente ed un pò scilabo anche se risulta tandenzialmente dolce e quindi sufficientemente gradevole. Si raccoglie precocemente e quindi a partire da metà novembre protraendosi fino alla primavera (quindi da dicembre a marzo circa). La varietà mantiene caratteristiche commerciali interessanti per molto tempo, si conserva bene in cella frigorifera. Nel gruppo dei biondi è una delle varietà più interessanti attualmente disponibili. Sono sconsigliati gli interventi di potatura intensa.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto