Varietà di arancio dolce che presenta una notevole importanza insieme al Sanguinello moscato per la media stagione, dopo Moro e Tarocco. I frutti hanno forma oblunga o sferica, pezzatura media e colore arancio intenso con sfumature rosse. Sia l'area basale che quella apicale sono di norma piatte e la prima percorsa da brevi solchi. La buccia presenta spessore e grana medie. La polpa, apirena o quasi, ha colorazione rossa abbastanza marcata, buona resa in succo e sapore eccellente in piena maturazione. La raccolta inizia in febbraio ed il grosso della raccolta viene tra marzo ed aprile. L'albero ha buon vigore, habitus vegetativo espanso e produttività elevata.
Dati principali della varietà
Anno di diffusione: 1950
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto