Vecchia varietà di arancio dolce chiamata erroneamente come Tarocchino che presenta caratteristiche simili al Sanguinello moscato tradizionale soprattutto per la pianta. L'albero ha elevato vigore, portamento assurgente con chioma regolare e folta. La produttività è elevata e l'epoca di maturazione è intermedia e leggermente più precoce del moscato tradizionale. Il frutto ha un colore arancio con sfumature rosse, superficie finemente papillata, forma da sferoidale ad ovoidale, pezzatura medio-grande, base arrotondata e regolarmente solcata, apice rotondeggiante ed assenza di navel. Il frutto resiste bene sulla pianta di più del moscato tipico. La polpa è arancio con screziature sanguigne, tessitura media e tenera con vescichette di medio spessore ed allungate e con assenza di semi. Il succo è di elevata quantità, di ...
Vecchia varietà di arancio dolce chiamata erroneamente come Tarocchino che presenta caratteristiche simili al Sanguinello moscato tradizionale soprattutto per la pianta. L'albero ha elevato vigore, portamento assurgente con chioma regolare e folta. La produttività è elevata e l'epoca di maturazione è intermedia e leggermente più precoce del moscato tradizionale. Il frutto ha un colore arancio con sfumature rosse, superficie finemente papillata, forma da sferoidale ad ovoidale, pezzatura medio-grande, base arrotondata e regolarmente solcata, apice rotondeggiante ed assenza di navel. Il frutto resiste bene sulla pianta di più del moscato tipico. La polpa è arancio con screziature sanguigne, tessitura media e tenera con vescichette di medio spessore ed allungate e con assenza di semi. Il succo è di elevata quantità, di colore rossastro, elevato grado zuccherino e medio in acidi.
Leggi tutto nascondi