Varietà di arancio dolce pigmentata selezionata e risanata mediante microinnesto e termoterapia nel 1998 a Catania. E' interessante per la buona qualità del frutto da gusto eccellente, armonico nel contrasto zucchero/acidi. La pigmentazione antocianica della polpa è molto pronunciata, mediamente estesa sulla buccia.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Anno di diffusione: 1998
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®