Varietà di arancia dolce a maturazione tardiva di grande diffusione nel mondo per le sue eccellenti caratteristiche di produttività e di qualità. La pianta è vigorosa, di sviluppo notevole, dal portamento assurgente e con grande adattabilità alle varie zone agrumicole. L'epoca di maturazione è la più tardiva tra le cultivar di arancio ed i frutti si mantengono bene sugli alberi. La produttività è elevata. I frutti sono di pezzatura media, forma sferica o leggermente oblunga, di colore arancio e con superficie finemente papillata e punteggiata. Può presentare la tendenza al reinverdimento. La buccia è di medio spessore, abbastanza aderente alla polpa. La pellicola dei segmenti è coriacea e spessa, la polpa è arancio con aroma particolamente gradevole ed intenso. Elevata è la ...
Varietà di arancia dolce a maturazione tardiva di grande diffusione nel mondo per le sue eccellenti caratteristiche di produttività e di qualità. La pianta è vigorosa, di sviluppo notevole, dal portamento assurgente e con grande adattabilità alle varie zone agrumicole. L'epoca di maturazione è la più tardiva tra le cultivar di arancio ed i frutti si mantengono bene sugli alberi. La produttività è elevata. I frutti sono di pezzatura media, forma sferica o leggermente oblunga, di colore arancio e con superficie finemente papillata e punteggiata. Può presentare la tendenza al reinverdimento. La buccia è di medio spessore, abbastanza aderente alla polpa. La pellicola dei segmenti è coriacea e spessa, la polpa è arancio con aroma particolamente gradevole ed intenso. Elevata è la succosità. I semi sono assenti o poco presenti.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto