Varietà di castagno eurogiapponese è un ibrido generato dall'incrocio di castagno europeo e castagno Giapponese. Specie apprezzata per il suo frutto molto simile al marrone, negli anni la sua coltivazione è aumentata in quanto è molto resistente nei confronti dei cancri corticali e al Cinipide Galligeno. Si esprime al meglio in terreni profondi, ben drenati e dotati di sostanza organica.
Cresce l'interesse per il mandorlo. In aumento la produzione made in Italy. La mandorlicoltura è una valida alternativa alle coltivazioni tradizionali. Come coltivare le piante di mandorlo al meglio? La redazione di Plantgest di dà qualche suggerimento
In calo la produzione italiana di pere: nel 2019 si stimano 511mila tonnellate, -34% rispetto al 2018. In calo anche le superfici coltivate a pero, e la Cimice asiatica fa sempre più paura. Quali sono oggi le principali varietà di pero coltivate? Quali le principali novità dell'innovazione varietale, alla ricerca di nuove risposte agronomiche e di nuove opportunità di mercato?
Il cachi è una delle piante frutticole tipiche dell'autunno. Ma cosa serve per coltivarlo? Quale varietà scegliere? La redazione di Plantgest dà alcune indicazioni agronomiche per coltivarlo