Realizzata da Image Line presso mostra pomologica CRA-Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Forlì il 31.05.07 (CRPV)
Cultivar a maturazione intermedia con pianta a vigore medio-elevato, portamento assurgente-espanso e produttività medio-elevata. Il frutto si presenta di medio-grosse dimensioni con forma tendenzialmnte sferoidale, colore di fondo rosso scuro e sovraccolore di tipo punteggiato. La polpa è di discrete qualità gustative, colore rosa, consistenza e succulenza medio-elevata. Questa varietà risulta poco sensibile alle Monilia dei frutti, interessante al mercato fresco, la cavità pedunzolare assume una colorazione scura, caratteristica particolare della cultivar. Necessita di severe potature con tagli di ritorno per favorire la pezzatura dei frutti e per contenere le produzioni sui rami dell'anno.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore