Realizzata da Image Line presso CRa Unità di ricerca per la frutticoltura Forlì (FC) il 20070612
Pianta a maturazione medio-precoce, con habitus aperto ed espanso, messa a frutto intermedia autofertile. Il fabbisogno in freddo è simile a quello della cultivar Bing. L'eccellente potenziale produtivo di questa cultivar può attenuare i rischi di scarsa fruttificazione in caso di gelate o di scarsa scarsa impollinazione. La varietà mostra, inoltre, una buona resistenza al freddo che le ha permesso di raggiungere primati produttivi storici. Il frutto è di elevata pezzatura, forma cordiforme, colore rosso, scuro brillante, abbastanza consistente, sapore molto buono anche per l'elevato tenore zuccherino. Presenta un peduncolo lungo che facilità la raccolta. Varietà con elevata sensibilità al cracking ed alla monilia.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore