Foto fornita da Nuove varietà in frutticoltura a cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Cultivar a maturazione medio-precococe con pianta a medio-elevato vigore, portamento espanso e produttività elevata. Il frutto si presenta di medio-grosse dimensioni con forma sferoidale, colore di fndo rosso intenso vinoso e sovraccolore di tipo punteggiato. La polpa è di buone qualità gustative, colore aranciato, consistenza e succulenza media. Questa varietà risulta sensibile al cracking in modo medio-scarso, con una buona resistenza alle manipolazioni e medio-scarsa sensibilità alla monilia dei frutti.
L'incremento dei consumi di mandorle, e frutta secca in generale, spinge molti agricoltori a coltivare mandorli. Ad oggi la produzione made in Italy copre il 2% del fabbisogno italiano. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive del settore?
Un'ampia gamma di prodotti per le diverse tipologie di ambiente e condizioni climatiche, facile da consultare anche online. Anche in un anno complesso come questo, l'azienda di Cesena cresce grazie a nuove idee e ad un atteggiamento positivo
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito