Realizzata da Image Line presso Az. Agr. Mislei- F.lli Quartieri a Vignola (MO) il 25.05.2007
Cultivar a maturazione intermedia con pianta a medio vigore, portamento espanso e produttività molto elevata. Il frutto si presenta di medio-grosse dimensioni con forma reniforme-depressa, colore di ondo rosso scuro brillante. La polpa è di buon sapore e medio-elevata consistenza. Questa varietà risulta mediamente suscettibile al cracking, e l'elevata produzione a grappolo e il picciolo corto rendono piuttosto gravosa la raccolta.
Luogo di origine: Italia Ottenuto daal'ICA di Bologna nel 1985 e selezionato a Vignola (MO) nel triennio 1990/92 da S. Lugli e M. Quartieri e successivamente valutato nel 1996/97 nei campi di selezione di II° livello del CMV/DCA e CRPV, di Castrocaro (FC) e Roncofreddo (FC) su piante innestate su franco da seme di P.avium, messa a dimora nel Febbraio '93.
Tecnica di ottenimento: Lambert Compact x Lapins
Anno di diffusione: 1985
Anno di commercializzazione: 1999
Costitutore:
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum :: Facoltà di Agraria - Dipartimento di Colture Arboree (DCA)
Genetista:
Dr. Stefano Lugli
Fonte:
Crpv - Centro ricerche produzioni vegetali
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto