Realizzata da Image Line presso Az Agr. ex Mancini Vignola (MO) il 17.05.2006
Varietà precocissima che matura una settimana prima di Burlat. Presenta albero di facile gestione a portamento espanso, ben ramificato, vigore medio. Fioritura precoce di elevata intensità. Gli impolinatori consigliati sono Katalin, Burlat e Valerj Cskalov. La fruttificazione avviene principalmente sui dardi e la messa a frutta è precoce. I frutti hanno forma cuoriforme, con presenza di una gobba lungo la linea di sutura, pezzatura media, peduncolo medio-lungo, epidermide rosso scuro, polpa soffice con qualità gustative intermedie. Elevata è la sensibilità al cracking e medio-elevata alla monilia. Necessita normalmente di 2-3 stacchi.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore