Realizzata da Image Line presso Az Agr. ex Mancini Vignola (MO) il 17.05.2006
Varietà precocissima che matura una settimana prima di Burlat. Presenta albero di facile gestione a portamento espanso, ben ramificato, vigore medio. Fioritura precoce di elevata intensità. Gli impolinatori consigliati sono Katalin, Burlat e Valerj Cskalov. La fruttificazione avviene principalmente sui dardi e la messa a frutta è precoce. I frutti hanno forma cuoriforme, con presenza di una gobba lungo la linea di sutura, pezzatura media, peduncolo medio-lungo, epidermide rosso scuro, polpa soffice con qualità gustative intermedie. Elevata è la sensibilità al cracking e medio-elevata alla monilia. Necessita normalmente di 2-3 stacchi.
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione