Fornita dal Dipartimento Colture Arboree dell’Università di Bologna
Cultivar a maturazione medio-precoce, con albero di elevata vigoria, portamento semi-espanso, ben ramificato, habitus di fruttificazione standard. La produttività è elevata. E' autoincompatibile, con i principali impollinatori che sono: Sweet Gabriel e Sweet Saretta. L'ottima tenuta di maturazione in pianta garantisce una finestra di raccolta di oltre 15 giorni. Il frutto è di pezzatura molto elevata, forma cordifome, simmetrico, di bell'aspetto. Buccia di medio spessore, di colore rosso scuro brillante esteso a tutta la superficie, tendente al rosso scuro-nerastro brillante a maturazione avanzata. La polpa è di ottima consistenza, colore rosato, carnosa, succosa, aromatica, di buone qualità organolettiche, molto dolce, con un buon livello di acidità.
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande