Fornita dal Dipartimento Colture Arboree dell’Università di Bologna
Cultivar a maturazione medio-precoce, con albero di elevata vigoria, portamento semi-espanso, ben ramificato, habitus di fruttificazione standard. La produttività è elevata. E' autoincompatibile, con i principali impollinatori che sono: Sweet Gabriel e Sweet Saretta. L'ottima tenuta di maturazione in pianta garantisce una finestra di raccolta di oltre 15 giorni. Il frutto è di pezzatura molto elevata, forma cordifome, simmetrico, di bell'aspetto. Buccia di medio spessore, di colore rosso scuro brillante esteso a tutta la superficie, tendente al rosso scuro-nerastro brillante a maturazione avanzata. La polpa è di ottima consistenza, colore rosato, carnosa, succosa, aromatica, di buone qualità organolettiche, molto dolce, con un buon livello di acidità.
Con Vito Spinelli una panoramica su Macfrut 2022 e il settore cerasicolo. Ma anche innovazione varietale e redditività: come l'Azienda vivaistica può rispondere alle diverse esigenze di ogni frutticoltore
Simposio Internazionale del Ciliegio: una settimana dedicata alla ciliegia dal 2 al 6 maggio 2022 con la Scuola di Alta Formazione a Bertinoro, il convegno e i top player internazionali a Macfrut, il tour del ciliegio a Cesena e Vignola
Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche