Cultivar a maturazione medio-precoce con pianta a vigore medio-elevato, portamento espanso e ben ramificato, produttività medio-elevata. La messa a frutto è intermedia, la fioritura è medio-precoce autoimpollinante ed i buoni impollinatori sono Alex, Burlat, Celeste, Peter e Van. Il frutto si presenta di medio-elevate dimensioni con forma cuoriforme-depressa, colore di fondo rosso brillante. La polpa è di saporo buono ma un pò acidulo e di consistenza elevata. Questa varietà risulta mediamente suscettibile al cracking. Si raccoglie in 1 o 2 stacchi.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato