Realizzata da Image Line, presso CReSO - Boves (CN) il 29 maggio 2005
Cultivar rifiorente a basso fabbisogno in freddo e in grado di ben adattarsi sia agli ambienti meridionali che a quelli settentrionali di montagna con piantagioni primaverili, finalizzate a produzioniestivo-autunnali. Le buone caratteristiche qualitative del frutto (dolcezza e consistenza in particolare), sono gli aspetti positivi, mentre la media produttività della pianta dovuta alla scarsa capacità di rifiorire e la colorazione del frutto spesso non uniforme e troppo scura, rappresentano i suoi limiti principali. La varietà è suscettibile a batteriosi (Xantomonas fragariae).
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore