Fornita da Cra-Unità di ricerca per la frutticoltura (Forlì)
Varietà umifera a maturazione medio-precoce, subito dopo di Alba e prima di Onda. E' adatta sia alla coltura protetta che in pieno campo delle aree settentrionali. La pianta è vigorosa, rustica e molto produttiva. I frutti sono di grossa pezzatura, di forma conica allungata, un po' irregolare nel primario, di colore rosso aranciato, molto brillante, con medie caratteristiche qualitative. Si adatta anche ad essere coltivata sui terreni non fumigati. Possono essere utilizzate con successo anche piante cime radicate. La piantagione può essere effettuata da fine luglio fino alla prima decade di agosto.
L'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, con presentazioni e video di pratica in laboratorio ed in serra di acclimatazione, sarà il focus del corso organizzato da Silvio Fritegotto dal 23 al 25 marzo 2021
San Andreas, Albion, Portola e Cabrillo: sono le quattro varietà di fragole, a carattere rifiorente, protagoniste di una vendita senza precedenti che segna anche una grande trasformazione in corso
Per la primavera 2021 l'azienda ravennate è pronta a lanciare sul mercato tre nuove varietà che coltivate in progressione potranno aumentare la produzione e allungare l'epoca di raccolta delle fragole da metà aprile fino a inizio giugno