Fornita da Cra-Unità di ricerca per la frutticoltura (Forlì)
Varietà umifera a maturazione medio-precoce, subito dopo di Alba e prima di Onda. E' adatta sia alla coltura protetta che in pieno campo delle aree settentrionali. La pianta è vigorosa, rustica e molto produttiva. I frutti sono di grossa pezzatura, di forma conica allungata, un po' irregolare nel primario, di colore rosso aranciato, molto brillante, con medie caratteristiche qualitative. Si adatta anche ad essere coltivata sui terreni non fumigati. Possono essere utilizzate con successo anche piante cime radicate. La piantagione può essere effettuata da fine luglio fino alla prima decade di agosto.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva