Fornita da Cra-Unità di ricerca per la frutticoltura (Forlì)
Varietà umifera a maturazione medio-precoce, subito dopo di Alba e prima di Onda. E' adatta sia alla coltura protetta che in pieno campo delle aree settentrionali. La pianta è vigorosa, rustica e molto produttiva. I frutti sono di grossa pezzatura, di forma conica allungata, un po' irregolare nel primario, di colore rosso aranciato, molto brillante, con medie caratteristiche qualitative. Si adatta anche ad essere coltivata sui terreni non fumigati. Possono essere utilizzate con successo anche piante cime radicate. La piantagione può essere effettuata da fine luglio fino alla prima decade di agosto.
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
La prima varietà sarà gestita in esclusiva mondiale dal General Licensee spagnolo Viveros Campiñas con l'obiettivo di aprire nuovi mercati nell'area mediterranea, mentre la seconda vedrà impegnato il vivaio ravennate in una produzione esclusiva in Italia