Foto realizzata da Image Line presso ’Convegno della Fragola’ di Francavilla (CH) il 04/05/2007
Varietà brevidiurna adatta agli ambienti meridionali, attualmente molto diffusa nelle aree fragolicole campane e calabresi. Lo sviluppo vegetativo della pianta è in qualche caso eccessivo, soprattuto su terreno fumigato con ripercussioni negative sulla impollinazione dei fiori e quindi sull'incidenza dei frutti deformati. Si adatta all'impiego di piante come avviene a Huelva in Spagna dove occupa il 90% delle superfici. Il frutto è di bella forma, molto consistente, di buone caratteristiche qualitative, ma di colore un pò troppo scuro e non sempre brillante. La pianta è suscettibile ad antracnosi.
Il 1° settembre 2022 si è tenuto, in tre aziende in provincia di Ravenna, un incontro per tecnici e produttori del settore sugli ottimi risultati ottenuti utilizzando Conference autoradicato come portainnesto
La ricerca, condotta in collaborazione con Fondazione Fratelli Navarra, mostra ottimi risultati su Conference autoradicato: si potranno vedere il 1° settembre 2022 nella giornata in campo che si terrà a Fusignano (Ra) e a Bagnacavallo (Ra)