Concessa da Dott. W. Faedi, direttore del CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura sezione operativa di Forlì
Cultivar unifera adatta agli ambienti meridionali. La pianta è vigorosa, retta e compatta. Dispone di foglie di colore verde non molto intenso sulla superficie. Possiede un buon apparato radicale, resistente a determinati patogeni del terreno. Risulta essere inoltre resistente alla Botrytis e soprattutto all’oidio e alla Phytophthora. La produttività non sempre è elevata soprattutto quando l'epoca di piantagione è tardiva. I frutti sono di aspetto attraente, forma conica e di colore rosso brillante. La pezzatura è buona fino alla fine del raccolto. La polpa è rossa, consistente, di lunga shelf-life, aromatica e molto zuccherina. Il sapore e aroma sono intensi ed equilibrati quanto a zucchero e acidità.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto