Fornita da Società agricola Vivai Mazzoni (www.mazzonigroup.com)
Varietà unifera a basso fabbisogno in freddo, a raccolta molto precoce. Pianta compatta, di medio vigore, produttività molto elevata e superiore alla media di molte varietà. Elevata resistenza ad Oidio e alle malattie fogliari e radicali in genere. Buona adattabilità alla pratica del ristoppio ed alla coltivazione biologica o con bassi residui. Adatta a terreni stanchi anche senza fumigazione. Il frutto presenta forma conica, molto regolare, calibro medio. Colore rosso brillante, molto attraente, uniforme su tutta la superficie del frutto anche a basse temperature. La consistenza e la shelf-life sono ottime anche a temperature elevate. Il sapore è eccellente, molto dolce, con bassa acidità. Percezione di dolcezza prolungata e intensa.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire