Realizzata da Image Line, presso Az. Moretti-Gattolino di Cesena (CRPV)
Varietà rifiorente neutrodiurna con limitata capacità di rifiorire, adatta alla coltura autunnale veronese dove è in grado di produrre da fine Settembre fino a Dicembre anche senza far ricorso a pinte ingrossate. Nelle colture tradizionali tipiche per le varietà unifere, ha un buon comportamento agronomico anche nel cesenate e nel marchigiano. Per la sua alta capacità di rifiorire e per il buon comportamento produttivo è risultata interessante anche per gli areali del cuneese, dove finalizzano le produzioni nei mesi estivo-autunnali. I limiti sono relativi alla non elevata consistenza della polpa e alle scarse caratteristiche organolettiche del frutto.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore